COVID-19 – Prossimi interventi del Governo
Di seguito alcune probabili ipotesi di intervento, in materia di lavoro.
Nei prossimi giorni avremo qualche informazione in più.
AMMORTIZZATORI SOCIALI
È prevista una proroga degli ammortizzatori Covid-19. La disposizione prevede altre 18 settimane. Il meccanismo però sarà selettivo e interesserà le aziende che hanno subìto un calo del fatturato (la percentuale è ancora da verificare).
Per le aziende che rinunciano, in tutto o in parte, alla CIG e fanno rientrare i lavoratori, è prevista una decontribuzione di 3/4 mesi.
ASSUNZIONI
È prevista una decontribuzione piena (100%) per 6 mesi (fino ad un massimo di 4 mila euro) per ciascun nuovo dipendente assunto a tempo indeterminato ovvero trasformato da tempo determinato a indeterminato, a prescindere dall’età anagrafica.
ALLENTAMENTO DELLE REGOLE SUI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO
Proroga, fino al 31 dicembre, della sospensione dei divieti di assunzione a termine e in somministrazione nelle aziende che stanno fruendo degli ammortizzatori Covid-19. Inoltre, viene prorogata anche la sospensione dell’obbligo di indicare una causale all’assunzione dei lavoratori a tempo determinato.
STOP AI LICENZIAMENTI
Prolungamento, sino al 31 dicembre, del divieto dei licenziamenti collettivi e per giustificato motivo economico, ad esclusione dei licenziamenti in caso di fallimento o di cessazione d’attività.
NASPI E DIS-COLL
Prolungamento di due mesi di Naspi e Dis-coll per chi ha esaurito il sussidio.
Aggiornato al 31/07/2020
Contattaci per maggiori info:
Chiama il consulente dedicato: +39.0187.738104, interno 22 |
Scrivi una email: info@studioassociatoacerbi.it |
Leave a Comment